PROF. ANDREA CASSONI
Medico chirurgo, Specialista in chirurgia maxillo-facciale

Chirurgia dei frenuli

Il frenulo linguale corto comporta anomalie posturali a carico della lingua che possono portare, oltre a difficoltà nell’articolazione del linguaggio e nella deglutizione, a gravi deficit occlusali (linguoversione degli incisivi inferiori, rotazioni dei denti sul proprio asse, diastemi interincisivi). Anche il frenulo labiale corto (superiore od inferiore) può comportare alterazioni occlusali (diastemi interincisivi).
Il trattamento è chirurgico e può consistere in:

Tali procedure possono essere effettuate in anestesia locale (eventualmente in sedazione).